Buongiorno,
sto cercando di capire che tipo di intervento č stato fatto sulla facciata di un edificio storico vincolato, un palazzo della seconda metā del Seicento, "restaurata" nel 2001. Ho recuperato quindi un po' di documentazione recente, tra cui una relazione dell'architetto al committente (una parrocchia) in cui si dice:
"si provvederā a rappezzare le parti sbrecciate di spigoli, mazzette e voltini. Verrā quindi eseguita una rasautura delle pareti con un rasante minerale a base di calce. Si procederā a effettuare una velatura con silicati a base di potassio previa stesura di un fissativo all'acqua e di due mani di base bianca. A copertura perfetta del supporto e ad essicazione avvenuta sarā applicata la velatura nel colore sabbia-beige chiaro".
In un secondo documento, lo stato avanzamento lavori finale compilato dall'impresa, leggo le seguenti voci:
"ripristino intonaci esterni su murature, compreso rasatura con collanti e lavatura facciata" 250 mq "rifacimento facciate lato nord est: - applicazione di uno strato di materiale a base di silicato per una migliore adesione fra l'esistente e la nuova finitura - finitura intonaco a civile per esterni con materiale preconfezionalto colorato a base di calce con interposta rete in nylon - tinteggiatura e completamento finitura con una mano di pittura stile velatura" 600 mq
recandomi direttament sul posto, ho potuto constatare, al di lā dell'effetto complessivo da villetta brianzola, la presenza di una "rete portaintonaco" in vari punti della facciata.
dalle suddette descrizioni io intendo che il lavoro eseguito č consistito nella probabile asportazione di intonaco distaccato o ammalorato, nella rasatura delle risultanti lacune, nella copertura dell'intera facciata con un intonachino sostenuto da una rete di nylon (sic!) e dalla tinteggiatura della facciata. Ho secondo voi inteso bene?
Adesso pare che i parrocchiani si stiano muovendo per la risistemazione analoga di altre facciate, e penso di dover cercare di reindirizzare il discorso su obiettivi maggiormente rispettosi dell'edificio. Dovrō quindi anche sottolineare gli elementi di negativitā dell'intervento giā effettuato, che appare a tutti rassicurante per l'immagine "come nuovo" che ha assunto la facciata.
ringrazio per l'attenzione e per le Vostre osservazioni. |