Save, vorrei cortesemente esporre un problema. So di essere, almeno in parte, abusivo. Ma mi rivolgo a voi per due motivi: 1. non ho trovato riaposte alla mia domanda in altri siti pur specialistici; 2. ritengo che la questio ne posta abbia dei contenuti di vostra pertinenza. Quindi mi permetto di rivolgermi a voi.
Il problema: ritocco del marmorino precedente dato (5anni fa) forma una crosta bianca in superficie, dopo 10 dalla stesura perde il colore proprio. L'unico modo per fare riaffiorare la tinta è grattare, ma non praticabile sia per il disgio che per la bassa qualità risultante.
Ho steso il marmorino con gli stessi atrezzi e nello stesso modo della prima volta.
Quale potrebbe essere il motivo per cui si sbianca il colore in superficie ? forse la calce non riesce a penetrare nel muro ed affiora ? Ola reazione con l'ossigeno? Cio' che non mi spiego è perchè la prima volta che ho steso il marmorino tutto cio' non è avvenuto, in situazioni uguali. Unica differenza che ora lo stendo sopra al vecchio, ma anche questo tempo fa lo avevo provato senza problemi.
Ho provato a grattare un po' prima di darlo, in modo da avere una superficie porosa. Non cambia nulla.
Avete qualche suggerimento operativo ?
Grazie infinite Nicola |