Ciao Silvia, il mio caso č un po' complesso: sto restaurando un album di famiglia.Le foto appartengono ad epoche diverse e presentano tecniche diverse. La maggior parte di esse erano state attaccate con nastro adesivo sul lato emulsione o con colla tipo attacca tutto sul lato supporto ad un album antico di cartoncino nero. Ho trovato un attacco biologico con i fiocchi oltre ad ossidazione delle colle, aciditā etc etc. Le foto pių antiche (anni 60 o anteriori dicono gli appunti a penna sul retro) sembrano essere delle gelatine bromurno ai sali d'argento non politenate. Sono estremamente ingiallite, spiegazzate e lacunose. Una di esse in particolare presenta una decoesione dell'emulsione che sembra sbriciolarsi e staccarsi. LE foto politenate sono abrase e sfogliate in corrispondenza dei bordi e degli angoli. Altre a causa del nastro adesivo hanno degli strappi dello strato emulsione che vorrei appianare ed incollare. Per questo motivo chiedevo consigli sule varie concentrazioni, sul consolidante etc etc.... Grazie Elisa |