personalmente ho il dente avvelenato su questo argomento, nel corso di una decina di anni si è passati da ottimi strumenti analogici praticamente indistruttibili a pessime macchine digitali che hanno scambiato la robustezza e la durata con la presunta precisione della temperatura. In particolare risultano molto molto fragili e si starano facilmente spesso con poche \nulle possibilità di riparazione. nella speranza (vana) che i rivenditori italiani rimettano in circolo attrezzature valide e non giocattoli a chi lo chiede rimando ai rivenditori esteri: quindi: o un vecchio bresciani analogico se lo trovi (come rimpiango quel giorno che mi dissero: prendilo digitale che è più preciso!!!  ), o il mitico willard o uno dei due che trovi da Talas online negli USA. Personalmente ora ho i due Talas,( il costo dell'ennesimo digitale starato) e la certezza che non avrò più problemi attenzione che uno dei due è fatto per la corrente a 110. questa la pagina dei mitici willard (serve un piccolo mutuo però sono strumenti per la vita): http://www.willard.co.uk/hand-toolstalas: http://apps.webcreate.com/ecom.....p; questo è quello a 110 volt e in teoria servirebbe un trasformatore, lo trovo ottimo per le suture dei tagli e la punta teflonata per i piccoli sollevamenti. http://apps.webcreate.com/ecom.....D=17025 e questo è un piccolo ferretto da stiro molto leggero e maneggevole adatto al mettere le fascie e per trattamento di superficie, sollevamenti diffusi. da talas bisogna anche calcolare le spese di importazione. ciao |