Ciao a tutti, sto cercando informazioni su una filigrana, per poter circoscrivere genesi di un foglio di carta, qualcuno sa indicarmi banche dati ove fare la ricerca? Ho provato a vedere tra gli esemplari presenti nell'enciclopedia della biblioteca Trivulziana, ma non ho trovato quanto mi serve. Non riesco ad allegare al post la fotografia della stessa, perchè è troppo grande, intanto che capisco come alleggerirla, qualcuno può darmi qualche idea?
ciao licia, di repertori filigranologici ne esistono molti oltre ai due citati sopra (che sono i più ricchi) che trattano però la produzione "locale": ci sono repertori filigranologici francesi, tedeschi, russi...se vai sul sito del sistema bibliotecario nazionale (sbn) e metti come argomento filigrane ti usciranno molti titoli di repertori...di italiano esiste poco materiale ma può essere interessante il libro "produzione ed uso delle carte filigranate in europa" di giancarlo castagnari. Innanzitutto il foglio con la tua filigrana fa parte di un libro o è un foglio sciolto? è in carta antica o moderna?se fa parte di un libro, sapere dove è stato stampato può essere un'indizio utile, se è un foglio sciolto, la cosa diventa mooolto complicata!buona fortuna aspettiamo la foto! per ridurla se hai microsoft office picture manager puoi andare (se non erro) su modifica immagine - ridimensiona - comprimi per pagine web (fai questo lavoro solo su una copia del file) e salvi. laura
Grazie per la dritta Laura! ora provo a modificare l'immagine come mi hai consigliato (ho delle difficoltà d'approcio con la tecnologia!) Nel frattempo: si tratta di un foglio sciolto su cui è tracciato un disegno, periodo 900.
Grazie per la dritta Laura! ora provo a modificare l'immagine come mi hai consigliato (ho delle difficoltà d'approcio con la tecnologia!) Nel frattempo: si tratta di un foglio sciolto su cui è tracciato un disegno, periodo 900.
Grazie per la dritta Laura! ora provo a modificare l'immagine come mi hai consigliato (ho delle difficoltà d'approcio con la tecnologia!) Nel frattempo: si tratta di un foglio sciolto su cui è tracciato un disegno, periodo 900.
Salve, vorrei sapere di più sulle filigrane su carta italiane, magari ce ne sono repertori generali, siti web oppure libri con delle raccolte molto aggiornate, spero una Vostra gentile risposta anche se siamo a dicembre, e sulle filigrane veneziane? grazie, JuanSpa.