buongiorno a tutti, in attesa di poter partecipare ad un illuminante corso sulla pulitura, mi sto documentando con libri e fonti su internet ma con non poca fatica.....qualcuno può aiutarmi in questo senso? ho recentemenente comprato un phmetro (pen type) ma ho difficoltà nell'uso, o forse, e più probabilmente, mi sfugge qualche principio fondamentale.. parto dal presupposto che i solventi di uso comune hanno ph neutro (acqua, idrocarburi, alcoli...) e che se aggiungo una base o un acido ovviamente interviene l'azione chimica, quello che non ho capito è perchè non riesco a misurare il ph del mio solvente di base, se è neutro dovrà risultare comunque un valore no? il ph si riferisce all'acqua ma nelle altre miscele dove non c'è l'acqua come faccio a capire come variare il ph a seconda della necessità? non so se sono riuscita a spiegarmi bene me vi ringrazio e mi scuso sin d'ora se ho scritto qualche baggianata! Edna |