Gentili restauratori,
Sono una studentessa di Restauro e Conservazione e mi sto specializzando nel settore delle pitture murali, stuccchi e pietra. Per la tesi di laurea sto studiando l’influenza delle modalitŕ di applicazione del silicato d’etile su intonaci decoesi. A questo scopo avrei bisogno di sapere che cosa si intende esattamente nei vostri cantieri per trattamento a rifiuto di un manufatto lapideo. Io, in base alla mia esperienza e alla bibliografia consultata fino ad ora, intendo una serie di applicazioni ripetute di eseguito (bagnato su bagnato) fino al momento in cui la pietra non assorbe piů silicato dunque rimane visibilmente bagnata in superficie. Per completezza d’informazioni vi chiederei di mandarmi oltre al vostro nome o a quello della ditta per cui lavorate anche la zona in cui operate e il settore in cui siete specializzati. Ringrazio e saluto cordialmente, Benedetta Cantini
|