Salve, immaginando che nel campo del consolidamento degli edifici storici non sia stata ancora raggiunta l'evoluzione delle tecniche attuali (es. applicazione fasce in FRP) devo individuare metodi alternativi per intervenire su una cupola ottagonale in muratura che a seguito di un evento sismico presenta il seguente quadro fessurativo: - ampia porzione dell'intradosso delimitata da lesioni passanti con conseguente perdita della capacitā portante; - superficie muraria esterna del tamburo interessata da diffuse lesioni profonde e in parte privata della sua verticalitā, venuta meno per la rotazione verso l'esterno indotta dalla cupola sul tamburo. Potreste consigliarmi altre tecniche 'tradizionali' che non siano: cerchiature, aumento della sezione resistente con l'applicazione di malte antiritiro ad alta resistenza e cuci e scuci. Grazie per la disponibilitā. Laura Figliulo |