Salve, sono una restauratrice con laboratorio in proprio da 13 anni; ho sempre usato i comuni solventi e vernici (con la maschera, ovviamente) senza problemi, ma da alcuni mesi a questa parte temo di aver sviluppato un'allergia per cui, anche se lavoro all'aperto con la maschera, quando uso solventi o vernici ho crisi respiratorie con capogiri e tachicardia. In attesa di capire qual è la sostanza incriminata, sto cercando materiali alternativi, con il più basso grado possibile di irritabilità. Ho sostituito le vernici tradizionali (tipo damar) con quelle all'acqua, e mi sembra che vada bene (anche se purtroppo sono molto costose e non sono ancora pratica nell'uso); sto cercando un solvente da usare al posto del metiletilchetone, per la rimozione di vernici e ridipinture. Potete aiutarmi? A qualcuno è mai successa una cosa simile? L'ideale sarebbe trovare qualcosa classificato come "non pericoloso", così non dovrei neanche fare l'iscrizione al Sistri. Grazie a tutti, Claudia Rossi. |