Buonasera Vi propongo delle immagini, purtroppo con una risoluzione non buona, di due pezzi lignei d'arredo: un armadio, probabilmente destinato a contenere biancheria, vestiario un divano\ panca
Mi sto interessando a contattare il proprietario per eventuale colloquio. La ituazione infatti mi č stata presentata da un terzo: le forniture devono essere spostate dal luogo in cui si trovano e il proprietario non ha intenzione per ora di interessarsi alla futura destinazione e uso, sottointendendo l'interessamento per eventuali interventi.
Per ora la mia passion mi spinge a rimettermi al vostro consiglio per poter avere un coloquio e un progetto teorico sulle pratiche da seguire, successivamente ad un 'lascito'.
La persona che si č interessata delle forniture e ch mi ha fornito le foto mi ha proposto di intervenire su entrambi gli arredi; in particolare mi ha descritto il loro stato d'essere
l'armadio presenta un notevoe patine di polvere, attacchi xilofagi, graffi ma non pesenta importanti punti da consolidare o ricostruire il divano\panca , anch'esso, sembra essersi conservato in buone condizioni: la struttura lignea non ha subito particolari traumi, staccature. L'unico pnto debole che ne compromette l'utilizzo e l'originalitā č l'evidente 'sfaldatura' dell'imbottitura del sedile, che non compete alle mie capacitā occuparmene . Escludendo la rimozione totale della stessa.
Progetto di un restauro prevederebbe di agire con
ossrvazione pulitura trattamento antitarlo e sutura pori d'uscita trattamenti finali, possibilmente naturali, sul legno finale.
Vi chiedo di avanzare le vostre osservazioni e opinioni. Ne sarei molto grata e curiosa a riguardo.
|
 |
|