All'interno delle attività di accesso transnazionale, il progetto ARIADNE, offre a ricercatori l'opportunità di partecipare ad alcune Summer School sui temi della documentazione e catalogazione dei dati archeologici per portare avanti le proprie attività di studio e ricerca. Le summer school saranno ospitate dal Polo Universitario della Città di Prato (PIN) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-ISTI di Pisa. I lavori individuali costituiranno parte del programma delle summer school attraverso case studies o progetti di ricerca per essere proposti dai participanti nell'avanzamento e sviluppo sotto la supervisione di esperti. Ciascuna summer school dura una settimana dal lunedì al venerdì. Il costo per gli studenti è di 500 euro. E' disponibile una sponsorship per poter participare che include l'esenzione dalla quota di iscrizione per la Summer School, più una borsa di studio del valore fino a 800 € per coprire le spese di viaggio e alloggio. Questi saranno assegnati su base competitiva, secondo la procedura descritta nel dossier di candidatura, basata sulla qualità delll'aplicazione, il loro progetto proposto, e la loro dichiarazione personale. La ARIADNE Summer Schools è aperta a tutti i ricercatori È previsto un massimo di 20 partecipanti per ogni scuola estiva con 5-10 studenti riceventi finanziamenti da ARIADNE per ogni corso. L'accesso è offerto per le seguenti scuole: 1. Summer school: Mapping existing datasets to CIDOC-CRM (PIN, Prato dal 26 al 30 Maggio 2014) 2. Summer school: 2D/3D documentation for archaeology (ISTI-CNR; Pisa; dal 23 al 27 Giugno 2014) 3. Summer school: Design of archaeological datasets (ISTI-CNR; Pisa; dal 14 al 18 Luglio 2014) http://www.ariadne-infrastructure.eu/Services/ARIADNE-2014-Summer-school-PIN_Programme |