Buongiorno Volevo porvi una domanda: Su un solaio cementizio esposto agli agenti atmosferici č presente una patina biologica. Il solaio č all’interno di una corte e quindi poco soleggiato ed č a copertura di un locale seminterrato. Bisogna rifare l’impermeabilizzazione all’estradosso del solaio e mi sono posto il problema su come rimuovere la suddetta patina. Trattandosi di un solaio di nessun pregio volevo procedere mediante : lavaggio con idropulitrice ad alta pressione; posa in opera di spianata di malta con spessore circa 2 cm; formazione di manto impermeabilizzante resistente ai raggi UV. Domande: E’ necessario effettuare un trattamento biocida dopo il lavaggio della superficie? Anche se la stessa verrŕ coperta da uno strato di malta? Se č necessario il sopradetto trattamento, come converrebbe procedere e con che prodotto? Premesso che utilizzerň una beton guaina č possibile che il problema si ripresenti in futuro e cioč sulla stessa ricresca nuovamente la patina biologica? Vi riporto una immagine del solaio Attendo vostre cortesi risposte.
|
 |
|