Salve a tutti, sto lavorando insieme ad altri restauratori in un cantiere di pitture murali e in fase di ritocco pittorico sono venuti alla luce alcuni problemi. Premesso che non sono state condotte delle indagini preliminari, si é ipotizzata la presenza di una pellicola pittorica a caseina. Si é deciso di reintegrare le lacune con base a tempera ma la stusura risulta ovviamente opaca rispetto alla superficie e anche con la stesura finale ad acquarello non ri raggiunge la stessa lucentezza della superficie risultando il tutto molto disomogeneo. Ci é stato suggerito di ricorrere alla vernice Laropal A81 ma la vernice sopra la tempera alza di molto la tonalitá e il contrasto rispetto all'oroginale é sempre molto evidente. Non riusciamo a trovare soluzioni a parte quella di scogliere i pigmenti in acril e terminare l'ultima fase del ritorcco in questa maniera. Avete suggerimenti a riguardo o alternativi? grazie per l'attenzione |