per quanto ne so io, si stanno svolgendo studi a riguardo all'Università di Roma Tor Vergata, seguiti dalla prof. Federica Valentini. Manca però ancora la parte degli invecchiamenti, per cui al momento non è ancora applicabile sui beni culturali. Lo studio che è stato effettuato lo si può trovare nella tesi di Clarissa Coletti:
Il restauro dell’Opera omnia di Sant’Atanasio (K.13.4 - K.13.5 Biblioteca Angelica). Nuove metodologie di intervento basate sul Grafene nanostrutturato. 2014 Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Responsabile restauro sigilli Archivio Vaticano Nuovo utente
Posts: 2
Location: Roma
Per quanto ne so il relatore della tesi che ha per oggetto l'uso del grafene della dott.ssa Coletti, coordinata dalla prof. Federica Valentini con la quale ho avuto contatti anche per il restauro dei sigilli, è stato Alessandro Rubechini.
Dott. Luca Becchetti Conservatore dei sigilli dell'Archivio Segreto Vaticano Responsabile del laboratorio di restauro e riproduzione dei sigilli