Salve sono alla ricerca di qualche consiglio e spero possiate aiutarmi. Premetto che io mi occupo prevalentemente di restauro di dipinti su tela ma, in passato, mi è capitato di restaurare qualche affresco. Ho accettato il lavoro del restauro di un pannello ad olio su muro del XVIII sec.. Misura cm 107 x 84 Il dipinto è stato staccato dalla parete circa una ventina di anni fa a causa del crollo di parte del muro su cui era collocato. Attualmente l'opera si presenta come un pannello di muratura di 2 cm di spessore. La pellicola pittorica poggia su una preparazione di terra rossa e ha uno spessore minimo; L'intonaco di supporto ha uno spessore di circa due millimetri. Le due facce del dipinto sono protette da uno strato di tela applicata con paraloid. La mia idea è quella di incollare il pannello su un supporto a nido d'ape di 15 mm applicato con resina epossidica. Io, per comodità di intervento, vorrei applicare l'opera al pannello a nido d'ape così com'è, lasciando anche la tela di protezione ( la superficie è piana). Così facendo però mi ritroverò con uno spessore finale di quasi 4 centimetri e non vorrei che l'effetto finale fosse poco piacevole. secondo voi dovrei levare la tela di protezione e ridurre lo spessore della muratura? ho paura così facendo di provocare lesioni alla pellicola pittorica....i Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Franca Marchi
|