Arte & dintorni/Ritorno al Barocco: in mostra il degrado di Palazzo Carafa Maddaloni di Napoli mercoledì 02 dicembre 2009 di MARCELLO MOTTOLA
Dal 12 dicembre all'11 aprile 2010 Napoli ricorda la grande stagione del Barocco. Lo fa con la mostra Ritorno al Barocco, promossa dalla Regione Campania e curata da Nicola Spinosa. In sei prestigiosi musei cittadini rivivono esposizioni tematiche, che ripercorrono i due secoli d'oro dell'arte e della cultura partenopee. Ma proprio mentre si celebra in pompa magna l'arte del Seicento, l'attenzione torna sull'altro lato del barocco, quello oscuro e in rovina, abbandonato a se stesso e vittima di decenni d'incuria e degrado.
Il reportage fotografico del Comitato Civico di Santa Maria di Portosalvo (tutte le foto su
http://www.portosalvo.org/ps/media.asp?cat=foto) dal titolo "Il Barocco dimenticato" denuncia lo scempio perpetuato da circa 25 anni su Palazzo Carafa Maddaloni, edificio del centro storico di Napoli patrimonio mondiale Unesco dal 1995.
invito tutti a dare un'occhiata alle foto che riproducono una realtà a dir poco sconcertante